giovedì 2 agosto 2018


PAROLE  ESTROFLESSE
 mostra d'arte di Renato De Marco 





Che dire di una mostra d'arte dal titolo desueto e aperta nella Biblioteca di Pordenone - Sala delle esposizioni - dal 7 luglio al 29 agosto 2018?
L'estroflessione, iniziata con lo spazialismo di Lucio Fontana (1899-1968), si è consolidata con Enrico Castellani (1930-2017) e Agostino Bonalumi (1935-2013) che intendevano fare opere con la tela e non sulla tela.




                                                                                      Lucio FONTANA - Attese (1966)




                                                                                 Enrico CASTELLANI - Superficie (1960)



Nelle opere di De Marco le estroflessioni stanno nella scrittura - da decifrare all'interno dei quadri - di pensieri riguardanti osservazioni sulla capacità espressiva della parola. Soprattutto quella praticata perlopiù nei sistemi computerizzati o nella vulgata contemporanea. 
Ma l'espressività artistica - intesa nel senso pittorico e scultoreo - sta nella collocazione dei segni, bianchi o neri, al fine di pervenire ad un equilibrio geometrico armonico. Raggiungimento ottenuto grazie alla capacità, innata in De Marco, di combinare il rigore formale a quello razionale, senza scordare quello fantasioso.



Vista parziale della sala espositiva


OPERE ESPOSTE 
NOTA: I testi di Renato De Marco sono stati scritti sotto ad ogni quadro. Per facilitare la lettura delle lettere alfabetiche, ingrandire le immagini usando lo zoom.
            

                        Dando voce al pensiero la parola una volta scritta attraversa anche il tempo 
                                             


                                                         
                        Per capire in pieno il profondo bisogna andare oltre il sistema delle parole                                                                                                                                                        





                                                Art is self therapy (l'arte è autoterapia)  /  Le parole illudono

                                                                                                       



 

                        Spesso il segreto di una illuminata poetica consiste nel dire molto con poco
                                             




                                                               Il nulla dice tutto  /  digito dunque sono



                    Meno che a se stessi le persone mediocri vogliono somigliare a qualcun altro
                                             


                             Alle molte fredde condivise solitudini preferisco il sentimento del reale
                                              

                                 Chi pensa non crede  /  more human contact (più contatto umano) 
                                                                                   

                   Sarebbe un sano conformismo alla rovescia se tutti cominciassero a pensare
                                             

Gli aforismi scritti all'interno dei quadri, nascono da profonde considerazioni sul comportamento umano. E sono rivolte con particolare attenzione  al superamento delle banalità - sottese o chiaramente espresse - presenti nella comunicazione contemporanea, attuata con stereotipati messaggi ritenuti ineludibili. 
Ma la levatura e la multiformità degli interessi artistici del nostro autore, non scordano la poesia. Riflettendo  sui problemi esistenziali, pone sul ripiano della scultura riprodotta all'inizio di questo post, un foglio con i versi intitolati "Osmosi":

Mentre corro sull'orlo dell' apparenza / qualcuno più agile di me / è già pronto a catapultarsi / oltre ... la concava soglia. / Qualcuno che, in forza di un'innata ... liquida attitudine, / di fronte allo specchio / abbandona la sensazione / del suo parziale rimbalzo / e lo attraversa davvero. //



Incastonata in uno scrigno, opera dello stesso autore e posata su un tavolino in plexiglas, sta la poesia "HOMO CYBER:






La sensazione di sentirsi / come braccati dal nulla ... / mentre intorno i molti / non fanno che specchiarsi / dentro la concitata artificiosità / del loro virtuale alter ego. / Coscienze robotiche a cui / l'onnipotenza del condiviso delirio / tra un bit ... e un clic / ha già disinstallato l'anima / pardon ... sostituito il cip. / 

La musica non è una forma d'arte amata o seguita da Renato (mi rivolgo a lui amichevolmente), ma ritengo approvi la mia intenzione di proporre all'ascolto - durante la visita virtuale che stiamo facendo alla mostra - di ascoltare un brano musicale il cui stile sia appropriato alle sue opere. Il puntillismo di Anton Webern (1883 - 1945) e la sua geometrica rarefazione del suono, lo è: ascoltiamo i "Cinque pezzi per orchestra op. 10" dai Wiener Philharmoniker diretti da Claudio Abbado.


clicca e ASCOLTA


Se la musica non ci accomuna, c'è un trait-d'union tra i nostri modi di concepire la funzione dell'arte. Perciò riferisco la mia opinione traendola dal libro "Un libro bianco per tutti e per nessuno" che da poco ho pubblicato: 
L'inutilità è poi davvero del tutto inutile? Se così fosse, l'arte che a nulla serve non dovrebbe essere né praticata né contemplata. Lo spirito non si nutre di cibo, ma di elementi inessenziali, incorporei ma più vitali della vita stessa. Quando è saturo non è pieno di sostanze nutritive bensì di essenze capitali ed essenziali che lo riguardano: pienezza dell'animo colmo di sentimenti eletti (gioia, tristezza, gaudio, spleen ...), ma non ricolmo, perché l'anelito è inestinguibile e la ricerca dell'ardore inarrestabile. L'arte è il nutrimento dell'interiorità.

Chiudiamo il nostro percorso, soffermandoci - in riflessione - davanti ad un ulteriore, significativo pensiero che Renato ha voluto evidenziare nel vano di una parete: 



  
                              RIFLETTO PER NON PERDERMI DENTRO